Progetti professionali di traduzione sceneggiature
Digital Brain Studio è un’agenzia specializzata nella traduzione di sceneggiature, leader nella fornitura di servizi di traduzione e adattamento di alta gamma, riconosciuti e stimati nel settore della traduzione audiovisiva.
La nostra agenzia dispone di un team di traduttori qualificati, in grado di utilizzare tutti gli strumenti di supporto alla traduzione migliori sul mercato, inclusa l’IA generativa, per traduzioni perfettamente adattate ai gusti del pubblico. I nostri servizi di traduzione sceneggiature rispettano i più alti standard richiesti dai grandi studi di produzione cinematografici e televisivi.
WINX CLUB
Traduzione dall’italiano all’inglese di oltre 100 copioni (dal 2005) della celebre serie di lungometraggi animati di eco mondiale Winx Club, ideata e prodotta dal regista e produttore televisivo e cinematografico Igino Straffi.
Questa saga televisiva, cinematografica e editoriale ha esordito 20 anni fa in Italia sul secondo canale della RAI. Le sei fate protagoniste – Tecna, Flora, Stella, Bloom, Aisha e Musa – prendono vita nelle versioni in inglese britannico delle prime 8 stagioni. E molto altro è possibile grazie ai nostro traduttori specializzati in sceneggiature, capaci di offrire traduzioni in un linguaggio idoneo a sedurre un pubblico di giovanissimi. Tuttavia, la serie nel tempo è riuscito a fidelizzare spettatori di diverse fasce d’età, evolvendosi e mantenendo un forte seguito globale.
I nostri traduttori inglesi hanno saputo modulare i linguaggi di Winx Club con grande sensibilità, adattandoli alle diverse fasce di pubblico senza mai perdere l’essenza originale della serie. Per bambini e preadolescenti, hanno utilizzato un gergo vivace e immediato, capace di esaltare la magia, l’amicizia e l’avventura con freschezza ed entusiasmo. Con l’evoluzione delle trame anche il registro linguistico si è adattato, mantenendo uno stile accattivante e coinvolgente per teenager e giovani adulti, senza snaturare il tono del brand. Contemporaneamente, si è preservata la coerenza dei dialoghi per il fandom nostalgico e gli appassionati d’animazione, rispettando l’identità della serie e garantendo un’esperienza autentica. Infine, i traduttori hanno reso ogni personaggio riconoscibile e credibile in ogni contesto, permettendo a Winx Club di continuare a conquistare il pubblico di tutte le età e culture.
Nonostante l’ottava stagione di Winx Club si sia conclusa nel 2019, il franchise resta attivo. Un reboot è atteso per il 2025 e il sito ufficiale continua ad aggiornarsi con nuovi contenuti e iniziative, tra cui il calendario 2025. Il brand rimane rilevante nel panorama dell’animazione, anche grazie ai nostri servizi di traduzione sceneggiature, che ne garantiscono una diffusione accurata e coinvolgente a livello internazionale.
MARCEL!
Presentato al Festival di Cannes 2022, Marcel! è il primo lungometraggio diretto da Jasmine Trinca, con una sceneggiatura scritta insieme a Francesca Manieri. Il film esplora delicatemente la relazione tra un’artista di strada (Alba Rohrwacher) e sua figlia, una giovane sassofonista (Maayane Conti), in un racconto realistico e suggestivo.
Nella nostra attività di traduzione e adattamento, abbiamo lavorato sulla versione francese della sceneggiatura, curando ogni dettaglio per mantenere l’atmosfera intima e simbolica dell’opera. Un aspetto particolarmente stimolante è stata la traduzione e l’ottimizzazione di titoli e descrizioni di capitoli tratti dallo Yi Jing. Questi testi dal significato oracolare richiedono una scrittura capace di bilanciare fedeltà e fluidità linguistica. Il nostro obiettivo è stato di rendere il testo conciso, evocativo e rispettoso della profondità originaria. Inoltre, lo abbiamo adattato al pubblico francofono senza perdere la sua essenza enigmatica.
Siamo riusciti a garantire una traduzione che preservasse la forza espressiva e il simbolismo della sceneggiatura, valorizzando il tono delicato e introspettivo del film.
IL CONTE DI MONTECRISTO
Traduzione di copioni e sceneggiature, outlines e note di produzione della serie in 8 episodi “Il Conte di Montecristo”
Coprodotto da Mediawan DEMD Productions e da Rai Fiction e France Télévisions, questo progetto audiovisivo nasce da un’idea di Carlo Degli Esposti, produttore e presidente di Palomar. La serie, articolata in otto episodi, rilegge in chiave contemporanea il celebre romanzo di Alexandre Dumas, pubblicato per la prima volta nel 1844.
Nella traduzione di copioni e sceneggiature, il nostro obiettivo è stato preservare e valorizzare questa nuova interpretazione, restituendo la trama, le motivazioni dei personaggi e le sfumature emotive che contraddistinguono la narrazione. Ogni dialogo è stato tradotto e adattato con cura, rispettando la forza narrativa originale e assicurando una perfetta resa per un pubblico internazionale.
Grazie alla nostra esperienza nella localizzazione di serie TV e nell’adattamento di sceneggiature, abbiamo lavorato con rigore e sensibilità per garantire che ogni battuta conservasse autenticità, coerenza stilistica e naturalezza.
Affidarsi a traduttori specializzati nel settore audiovisivo significa poter contare su un lavoro meticoloso, capace di rispettare l’essenza dell’opera e valorizzarne ogni sfumatura. Il nostro team collabora con produttori, registi e sceneggiatori per offrire traduzioni di altissimo livello, perfettamente integrate nel contesto cinematografico e televisivo.